
Sviluppo, convalida e transfer di metodi analitici chimici
A chi si rivolge
Il webinar è pensato per tutto il personale di laboratorio che si occupa della convalida e del transfer di metodi analitici, analisti, supervisori, ma anche per il reparto R&D e per il QA.
Programma
Il corso si pone l’obiettivo di fornire indicazioni e raccomandazioni pratiche/applicative indispensabili per comprendere quando e perché convalidare i metodi analitici (nuovi o di farmacopea) e per decidere consapevolmente l’estensione della convalida.
Saranno discussi tutti i punti fondamentali del processo di convalida e verranno sottolineati i punti più critici sui quali intervenire per ottimizzare risorse, costi e tempi senza rinunciare ad un risultato robusto e in compliance con le GMP.
Il docente prenderà inoltre in esame tutte le attività direttamente connesse con il transfer analitico e analizzerà le diverse strategie possibili. Attraverso i numerosi esempi e discussioni, il corso sarà reso il più concreto possibile e saranno fornite utili raccomandazioni per realizzare al meglio la convalida di un metodo analitico ed ottimizzare il processo di transfer.
Parleremo di
- Normative in vigore
- Parametri di convalida
- Elementi di sviluppo di metodi analitici
- Criteri di accettazione
- Documentazione di convalida
- Convalida dei metodi di farmacopea
- Definizioni, obiettivi e funzioni coinvolte nell’Analytical Transfer
- Le tipologie di Analytical Transfer
- Le fasi del trasferimento
- Scegliere la strategia più appropriata:
- test comparativi
- convalida o riconvalida del metodo
- La documentazione GMP: dal protocollo al rapporto finale
- Domande e risposte
POLICY DI CANCELLAZIONE
Non è possibile annullare gratuitamente la propria iscrizione dopo il ricevimento della email di CONFERMA dell’evento. Trascorso tale termine, sarà addebitata l’intera quota di iscrizione.
L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta.
In qualsiasi momento sarà possibile sostituire il nominativo dell’iscritto con altro nominativo purchè questo venga comunicato via posta elettronica almeno 1 giorno prima della data dell’evento.