
La convalida logistica: stoccaggio, trasporto e catena del freddo
Sconto del 15% per iscrizioni anticipate
(entro 30 giorni dalla data dell’evento)
Sconto del 20% dal secondo iscritto della medesima azienda
A chi si rivolge
Il corso è dedicato a tutti i manager, supervisori e al personale coinvolto nelle operazioni di stoccaggio, trasporto, catena del freddo e distribuzione e nel relativo controllo.
Programma
La crescente globalizzazione, i problemi di contraffazione e le aspettative sulla supply chain del farmaco stanno spingendo l’industria farmaceutica a modificare attività e pratiche da tempo consolidate.
Le aziende devono infatti aumentare gli sforzi per la convalida delle attività, requisito essenziale ad attività di stoccaggio e trasporto sicure e in compliance.
Direttive, linee guida e iniziative delle Autorità sono la guida verso questo cambiamento insieme alle aspettative e ai requisiti delle GMP e delle GDP.
La giornata vuole fare il punto sulla situazione normativa per aiutare le aziende a raggiungere la compliance e quindi assicurare il controllo della supply chain e il mantenimento della qualità e dell’integrità del prodotto.
Il docente, forte della sua esperienza sul campo, condividerà con i partecipanti il proprio know-how portando esempi e case study.
Obiettivi
- Comprendere i requisiti regolatori che regolano la supply chain del farmaco
- Identificare e implementare le best practice per lo stoccaggio, il trasporto e il monitoraggio della supply chain
- Scoprire le nuove strategie per il controllo della contraffazione all’interno della catena di approvigionamento
Principali argomenti in agenda
- Requisiti regolatori: EU GMP e GDP
- Gli attori della supply chain e le responsabilità
- Best practice per le attività di stoccaggio:
- definire le necessità
- l’organizzazione efficace del magazzino
- la temperatura controllata
- mappare la temperatura: case study
- Gestione e convalida della catena del freddo
- convalida del trasporto
- convalida vs monitoraggio
- qualifica delle vie di trasporto
- raccolta e analisi dei dati
- Best practice per il trasporto e la logistica
- implementare i requisiti
- gestire trasporti a varie temperature
- le sfide dei diversi mezzi di trasporto
- Sicurezza della supply chain: strategie anti-contraffazione
Si ricorda che le iscrizioni chiudono 7 giorni lavorativi prima dell’evento
POLICY DI CANCELLAZIONE
Non è possibile annullare gratuitamente la propria iscrizione dopo il ricevimento della email di CONFERMA dell’evento. Trascorso tale termine, sarà addebitata l’intera quota di iscrizione.
L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta.
In qualsiasi momento sarà possibile sostituire il nominativo dell’iscritto con altro nominativo purchè questo venga comunicato via posta elettronica almeno 1 giorno prima della data dell’evento.