Qualified Person: ruolo, responsabilità e impatto delle novità GMP
Sconto del 15% per iscrizioni anticipate
(entro 30 giorni dalla data dell’evento)
Sconto del 20% dal secondo iscritto della medesima azienda
8 CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI
A chi si rivolge
La giornata è dedicata a tutte le QP che desiderano aggiornarsi sulle ultime novità del settore e fare network ma anche a coloro che desiderano ricoprire il ruolo e necessitano di maggiori informazioni sul quadro normativo di riferimento e sulle responsabilità della QP.
Programma
Torna anche quest’anno l’appuntamento dedicato alle Qualified Person del settore farmaceutico/chimico farmaceutico.
Ora presente in veste rinnovata, il corso si propone come obiettivo principale quello di aggiornare i partecipanti sulle ultime novità normative che impattano sul ruolo e le attività delle QP.
Il Dr. Taborelli approfondirà le responsabilità della QP. Quindi, la Dr.ssa Carboniero esporrà le ultime news e i più recenti trend in ambito normativo.
Infine l’Avv. Roma spiegherà alla platea gli aspetti più significativi del diritto del lavoro: inquadramento delle QP, indennità, proprietà industriale e molto altro.
Obiettivi
- Aggiornarsi sulle novità normative impattanti sul ruolo della QP
- Comprendere importanza e responsabilità derivanti dal ruolo
- Approfondire gli aspetti di diritto del lavoro che regolano la professione
Si ricorda che le iscrizioni chiudono 7 giorni lavorativi prima dell’evento
Principali argomenti in agenda
- Requisiti normativi relativi alla Persona Qualificata
- Come si diventa QP: percorsi e formazione
- Principali responsabilità e compiti professionali della QP:
- responsabilità QP vs QA e QA manager
- presenza di più QP
- GMP Update:
- Aggiornamenti GMP e Annex
- GMP trends: audit Report 2022, le non conformità più comuni
- Consigli per gestire al meglio un’ispezione AIFA e FDA
- Aspetti di diritto del lavoro
- quale inquadramento per le QP?
- quali indennità sono previste, quali da richiedere?
- con o senza portafoglio?
- la proprietà industriale: riservatezza, obblighi della QP
POLICY DI CANCELLAZIONE
Non è possibile annullare gratuitamente la propria iscrizione dopo il ricevimento della email di CONFERMA dell’evento. Trascorso tale termine, sarà addebitata l’intera quota di iscrizione.
L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta.
In qualsiasi momento sarà possibile sostituire il nominativo dell’iscritto con altro nominativo purchè questo venga comunicato via posta elettronica almeno 1 giorno prima della data dell’evento.