
Requisiti e strategie di registrazione degli API
A chi si rivolge
Il webinar è pensato per tutto il personale coinvolto nelle attività di registrazione degli API: Affari Regolatori, QA, QP.
Programma
Il mondo regolatorio cambia sempre più velocemente: Europa e Stati Uniti sono stati i primi a cercare di dare delle “regole” univoche alle aziende. Negli ultimi anni altre autorità regolatorie stanno facendo sentire sempre più la propria voce: Brasile, Cina…
Sono anni di cambiamenti che stanno aumentando lo scenario delle problematiche regolatorie per i produttori di principi attivi.
Come gestire diverse tipologie di registrazione di API in più nazioni e aree geografiche con approcci a volte estremamente diversi?
Obiettivo del corso è spiegare un approccio strategico che consideri i rischi connessi allo scenario regolatorio molto variegato e sempre più complesso per produttori di principi attivi.
Si ricorda che le iscrizioni chiudono 7 giorni lavorativi prima dell’evento
Parleremo di
- Diverse tipologie di registrazioni degli API
- Modulo 3.S differenze EU ed extra EU
- Registrazioni area Asia
- Registrazione area EU
- Registrazione area America
- Scelte strategiche
- Diversi approcci culturali e strategici di assessors, agenti e clienti
POLICY DI CANCELLAZIONE
Non è possibile annullare gratuitamente la propria iscrizione dopo il ricevimento della email di CONFERMA dell’evento. Trascorso tale termine, sarà addebitata l’intera quota di iscrizione.
L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta.
In qualsiasi momento sarà possibile sostituire il nominativo dell’iscritto con altro nominativo purchè questo venga comunicato via posta elettronica almeno 1 giorno prima della data dell’evento.