I GMP Games sono una proposta formativa alternativa che ha lo scopo di coinvolgere i partecipanti tramite esercitazioni e giochi, senza perdere di vista gli obiettivi di formazione.
- Quali GMP riguardano?
Tutte le GMP di farmaco e API, GMP Europee (Eudralex vol. IV Parti I e II) e GMP Americane (21 CFR 210, 211). - Dove?
Direttamente presso la vostra azienda. - Quanti partecipanti?
Circa 15 partecipanti a sessione. - Quali sono gli obiettivi?
Guidare i partecipanti nell’applicazione delle GMP e favorire la collaborazione e la condivisione delle esperienze all’interno del gruppo per trovare suggerimenti e risposte alle diverse applicazioni delle GMP. - Quanto durano?
Ogni sessione dura circa 3 ore e ½ in modo da non impattare troppo sulla programmazione del lavoro in azienda.
I DUE TIPI DI GMP GAMES
Contenuti
La singola sessione tratta un solo argomento tra quelli sotto riportati:
- La documentazione GMP
- La gestione delle deviazioni
- Prevenire la contaminazione in produzione
- GMP nella manutenzione
- GMP in magazzino
- Le GMP nel laboratorio CQ
- Mix-up prevention
- Documentazione in formato elettronico
A richiesta è possibile sviluppare argomenti diversi da quelli in catalogo.
Metodologia
Lezione teorica + esercitazione in piccoli gruppi.
Ciascuna esercitazione prevede l’assegnazione di un punteggio utile per la proclamazione del gruppo vincitore del GMP games.
Contenuti
I gruppi sono tenuti a lavorare su tipiche situazioni GMP interpretando diversi ruoli professionali all’interno dell’azienda.
Questa modalità è ideale per far confrontare persone provenienti da diversi reparti, per farli immedesimare nei colleghi e aumentarne la consapevolezza.
Si raccomanda una buona conoscenza delle GMP.
Metodologia
La tecnica del role-play rende il training interattivo e divertente.
Le attività si basano su quesiti relativi alle GMP, che vengono discussi nei diversi gruppi.
Ai partecipanti vengono assegnati diversi ruoli aziendali a rotazione così che ogni gruppo possa interpretare ogni ruolo.
Ciascuna esercitazione prevede l’assegnazione di un punteggio utile per la proclamazione del gruppo vincitore del GMP games.