A chi si rivolge
Il workshop si rivolge a tutto il personale del laboratorio QC microbiologico interessato dalla realizzazione e gestione della ceppoteca aziendale ma sarà di sicuro interesse anche per tutti coloro che si occupano delle attività di convalida.
Programma
La corretta realizzazione della ceppoteca aziendale, la sua gestione e la relativa convalida sono aspetti fondamentali delle attività del Laboratorio QC microbiologico.
L’importanza rivestita dalla ceppoteca è rilevante, soprattutto se si pensa alla sicurezza del paziente e all’affidabilità dei prodotti farmaceutici immessi sul mercato.
Per questo motivo proponiamo un workshop interamente dedicato all’argomento. Il docente spiegherà in modo approfondito e con esempi reali le attività necessarie alla realizzazione e convalida della ceppoteca partendo dalla sua esperienza trentennale.
Per favorire la discussione, si invitano i partecipanti ad inviare in anticipo le problematiche più frequentemente incontrate durante il lavoro quotidiano.
Si ricorda che le iscrizioni chiudono 7 giorni lavorativi prima dell’evento
Obiettivi
- Comprendere il ruolo fondamentale della ceppoteca all’interno delle attività del Laboratorio QC microbiologico.
- Approfondire le best practice per la realizzazione e la convalida della ceppoteca.
- Discutere le metodologie per la corretta conservazione dei ceppi.
Principali argomenti in agenda
- Classificazione dei microorganismi
- Consigli per la realizzazione della ceppoteca
- Conservazione dei ceppi: best practice e metodologie
- Convalida della ceppoteca