Nel marzo 2023, la WHO ha pubblicato sul proprio sito web la prima bozza della linea guida “WHO good manufacturing practices for excipients used in pharmaceutical products“, per raccogliere commenti. Il periodo di commento pubblico termina il 26 maggio 2023, per cui è ancora possibile inviare note e commenti fino a quella data. Le proposte saranno poi riesaminate e la bozza risultante dovrebbe essere discussa da un gruppo di consultazione nel luglio 2023.
L’attuale bozza si basa su “La linea guida della WHO sulle buone pratiche di fabbricazione: linee guida supplementari per la fabbricazione di eccipienti farmaceutici“, pubblicata nel 1999 come allegato 5 della serie di rapporti tecnici della WHO n. 885. Tale allegato è stato il punto di partenza per l’elaborazione delle linee guida WHO. Questo allegato è stato il punto di partenza per la linea guida che ora può essere commentata.
L’attuale proposta della nuova linea guida è suddivisa in 18 capitoli, in parte con sottocapitoli. I singoli capitoli sono elencati di seguito:
1. Introduzione e campo di applicazione
2. Glossario
3. Quality management
– Quality Risk Management
– Management review
4. Reclami
5. Richiami
6. Resi
7. Self-inspection, quality audit e audit e approvazione dei fornitori
8. Personale
9. Pulizia e igiene
10. Documentazione
– Standard operating procedures e record
– Specifiche
– Documentazione di lotto
– Etichette
11. Locali
12. Equipment e utilities
13. Materiali
14. Produzione
– Rilavorazione
– Reprocessing
15. Qualifica and convalida
16. Quality control
17. Product life cycle e miglioramento continuo
18. Stoccaggio e distribuzione
– Stoccaggio
– Distribuzione
E’ possibile leggere e commentare la bozza della linea guida a questo link: “WHO good manufacturing practices for excipients used in pharmaceutical products”.