Sconto del 15% per iscrizioni anticipate
(entro 30 giorni dalla data dell’evento)
Sconto del 20% dal secondo iscritto della medesima azienda
A chi si rivolge
La formazione è progettata per le persone che lavorano nella produzione sterile (operatori e supervisori) per acquisire una conoscenza di base delle GMP.
Programma
La conoscenza e l’applicazione delle normative GMP è uno degli elementi chiave nella produzione di medicinali e dispositivi medici.
Soprattutto nella produzione di medicinali sterili, i dipendenti devono conoscere le norme GMP e devono sapere come utilizzarli nella pratica.
Il docente del corso saprà tradurre pragmaticamente i requisiti normativi presentando elementi e situazioni con cui i dipendenti si confrontano regolarmente nelle attività quotidiane come, ad esempio:
- corretta pulizia/disinfezione;
- comportamento in camere bianche;
- passaggio corretto nelle camere bianche;
- monitoraggio ambientale.
Obiettivi
- Conoscere i punti fondamentali delle norme GMP per la produzione sterile e la loro importanza
- Acquisire una panoramica di base dei requisiti GMP generali e requisiti specifici nella produzione sterile
- Acquisire familiarità con le fasi più importanti processi di produzione farmaceutica sterile
Principali argomenti in agenda
- I requisiti normativi e la produzione dei Prodotti Sterili
- Nozioni generali di microbiologia e Principali fonti di contaminazione
- Il controllo della contaminazione e comportamento del personale
- L’ambiente
- Il personale e la vestizione
- Le apparecchiature
- Le materie prime
- Controllo della contaminazione: programmi di pulizia, sanitizzazione e disinfezione
- I disinfettanti: scelta e corretto utilizzo
- Il Media Fill: modalità di esecuzione e comportamento del personale
- Aseptic process validation
Si ricorda che le iscrizioni chiudono 7 giorni lavorativi prima dell’evento
POLICY DI CANCELLAZIONE
Non è possibile annullare gratuitamente la propria iscrizione dopo il ricevimento della email di CONFERMA dell’evento. Trascorso tale termine, sarà addebitata l’intera quota di iscrizione.
L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta.
In qualsiasi momento sarà possibile sostituire il nominativo dell’iscritto con altro nominativo purchè questo venga comunicato via posta elettronica almeno 1 giorno prima della data dell’evento.